Come utilizzare al meglio i tubi di allumina nei forni elettrici tubolari
Il tubo di allumina nel forno tubolare è anche chiamato tubo di corindone ceramico 99. Le sue caratteristiche sono le seguenti:
1. Elevata purezza: contenuto di Al₂O₃ > 99% con eccellente resistenza alla corrosione chimica.
2. Buona resistenza alla temperatura: temperatura di servizio a lungo termine fino a 1600℃, a breve termine fino a 1800℃.
3. Eccellente resistenza agli shock termici: non si rompe facilmente.
4. Alta densità tramite processo di colata a barbottina.
Sulla base delle caratteristiche del corindone (resistenza relativamente scarsa agli shock termici), per prolungare la durata dei tubi in corindone (tubi in allumina) ad alte temperature e ridurre i costi operativi, vengono proposti i seguenti consigli di utilizzo per migliorarne efficacemente la durata:
1. Quando si utilizza il forno tubolare, le velocità di riscaldamento e raffreddamento devono essere controllate a 5 °C al minuto, e più sono lente, meglio è. Lo shock termico (riscaldamento/raffreddamento rapido) è una delle principali cause ditubo di alluminarottura.
2. Mantenere sempre pulito l'interno del tubo ed evitare di lasciare residui di campione all'interno per prevenire reazioni chimiche che potrebbero causare la rottura del tubo di corindone (tubo di allumina) per rompersi. Si consiglia di posizionare i campioni di prova in un crogiolo prima di inserirli nella provetta.
3. Si raccomanda di caricare e scaricare i campioni a temperature inferiori a 200°C e di spostarli lentamente dal bordo verso il centro. Anche temperature eccessivamente elevate durante il carico/scarico dei campioni a temperature elevate sono una delle principali cause ditubo di corindone (tubo di allumina)rottura.
4. Assicurarsi che i tappi in mullite siano posizionati su entrambi i lati del tubo di riscaldamento del forno tubolare per evitare che le radiazioni termiche danneggino gli O-ring in silicone all'interno delle flange.Il crogiolo deve essere posizionato nella posizione centrale del tubo del forno elettrico tubolare.
I tubi in allumina hanno trovato applicazioni estremamente diffuse e la domanda del mercato è in continua crescita. Di conseguenza, il numero di produttori di ceramiche di allumina è in continua crescita. Come scegliere un produttore affidabile di ceramiche di allumina? Di seguito un'analisi per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.
1. È richiesta una squisita maestria artigianale
La semplice disponibilità di attrezzature pronte all'uso non è sufficiente a garantire pienamente la qualità del prodotto ceramico di allumina; è indispensabile anche un set completo di processi di produzione di supporto. Pertanto, la sofisticazione delceramica di alluminaIl processo produttivo è un altro fattore chiave da considerare per le aziende nella scelta dei produttori. Solo con processi avanzati e raffinati i prodotti realizzati possono dimostrare prestazioni superiori in termini di resistenza all'usura, alla corrosione, alle alte temperature, agli acidi e agli alcali e altri aspetti, soddisfacendo gli standard internazionali più avanzati.
2. La qualità delle materie prime deve essere affidabile
Oltre alle attrezzature avanzate e ai processi di produzione sofisticati, anche l'attenta selezione delle materie prime è fondamentale per ottenere una qualità superiore inceramiche di alluminaQuando scelgono un produttore, le aziende dovrebbero informarsi sui materiali utilizzati e dare priorità a quelli che adottano materiali ceramici ingegneristici moderni: questi materiali offrono maggiore durezza e maggiore resistenza all'usura, garantendo prestazioni eccezionali del prodotto.
3. Abbiamo bisogno di attrezzature ad alta precisione
A causa dell'altissima difficoltà di elaborazione diceramiche di alluminae i severi requisiti per le attrezzature, che richiedono macchinari importati ad alta precisione, che comportano ingenti costi di investimento, non tutti i produttori sono dotati di tali strutture. Pertanto, quando si seleziona un produttore di ceramica di allumina, si consiglia alle aziende di visitare personalmente lo stabilimento di produzione per verificare se il produttore utilizza attrezzature ad alta precisione.

