Le tendenze di sviluppo dei materiali ceramici al carbonio nell'industria dei veicoli a nuova energia oggi
Tendenza del settore: i dischi freno in carbonio ceramico sono diventati un'opzione indispensabile per i modelli di veicoli di fascia alta.
Il carbonioceramicaIl sistema frenante è un dispositivo frenante con un nucleo in materiali compositi in carburo di silicio rinforzato con fibra di carbonio. Attraverso l'azione sinergica di carbonioceramicadischi freno, pinze di supporto e pastiglie freno,ceramica al carbonioimportanza risiede nel miglioramento significativo della sicurezza di frenata, dell'efficienza dell'autonomia e della stabilità di guida dei nuovi veicoli energetici e dei modelli ad alte prestazioni attraverso caratteristiche quali la resistenza alle alte temperature, la resistenza al decadimento termico e la riduzione del peso.alberoceramicaÈ un componente chiave per l'aggiornamento tecnologico delle auto di lusso. Questa soluzione tecnica non solo risolve i difetti dei tradizionali dischi freno in metallo, come il facile decadimento termico e l'elevato peso alle alte temperature, ma consente anche un miglioramento rivoluzionario delle prestazioni di frenata grazie all'innovazione dei materiali.I suoi vantaggi tecnici non si riflettono solo nei dati intuitivi di una riduzione del 20-30% dello spazio di frenata, ma ridefiniscono anche gli standard tecnici dei sistemi frenanti di fascia alta attraverso una riduzione di 5 volte della massa non sospesa, eccellenti prestazioni di dissipazione del calore e caratteristiche di protezione ambientale. La profonda integrazione di materiali e processi è la chiave del salto di prestazioni dei dischi freno in carbonio ceramico e dei dischi freno in carbonio.ceramicasistemi frenanti.
In quanto componente fondamentale del sistema frenante, il materiale del disco freno determina le caratteristiche prestazionali dell'intero sistema. Con il continuo miglioramento dei requisiti dei veicoli a nuova energia in termini di autonomia, prestazioni e sicurezza, i tradizionali dischi freno in ghisa hanno faticato a soddisfare le esigenze dei modelli di veicoli di fascia alta a causa di problemi come il peso elevato e il facile decadimento termico. Carbonioceramicai dischi dei freni utilizzano carburo di silicio rinforzato con fibra di carbonioceramicacompositi a matrice come materiale di base. Rispetto ai tradizionali dischi freno in ghisa, quelli in carbonioceramicaI dischi freno presentano notevoli vantaggi in termini di leggerezza, resistenza al calore e resistenza all'usura.
Sfide future:carbonioceramicacosti, standard e consapevolezza dei consumatori
Sebbene il carbonioceramicaI dischi freno sono diventati un'arma ad alte prestazioni per i modelli di veicoli di fascia alta, grazie ai loro vantaggi principali come leggerezza, resistenza alle alte temperature e resistenza al decadimento termico. Tuttavia, la loro diffusione su larga scala deve ancora affrontare tre grandi sfide in termini di tecnologia, mercato e percezione. Se questi problemi non possono essere affrontati efficacemente, il carbonioceramicaI dischi freno potrebbero restare intrappolati nella nicchia di mercato di fascia alta per molto tempo, rendendo difficile liberare il loro potenziale di mercato multimiliardario.
1. Soglia di costo: il costo attuale per veicolo per le emissioni di carbonioceramicaIl prezzo dei dischi freno varia ancora principalmente tra 8.000 e 15.000 yuan e viene utilizzato principalmente nei modelli con un prezzo superiore a 500.000 yuan. Sebbene alcune aziende abbiano ridotto il costo a 4.000-6.000 yuan grazie all'ottimizzazione dei materiali e al miglioramento dei processi, esiste ancora un divario rispetto ai requisiti di costo dei modelli tradizionali con un prezzo compreso tra 200.000 e 300.000 yuan.
2. Mancanza di standard di settore: attualmente mancano standard unificati per i test delle prestazioni del carbonioceramicadischi in Cina. Il ciclo di verifica per le case automobilistiche dura 1-2 anni. Attualmente, le emissioni di carbonio nazionaliceramicaL'industria dei dischi freno non ha standard unificati per i test delle prestazioni, quindi le case automobilistiche devono formulare processi di verifica indipendenti, che comprendano test al banco, test su strada con veicoli reali, simulazioni di condizioni di lavoro estreme e altri collegamenti. Il ciclo di verifica dura da 1 a 2 anni, il che aumenta la soglia di ingresso per i fornitori.
3. Educazione del consumatore: alcuni utenti fraintendono il fenomeno delle crepe superficiali del carbonioceramicadischi freno, credendo che le crepe siano un problema di qualità. In realtà, questo è il loro normale stato di funzionamento (le micro-crepe che si formano nel rivestimento ad alte temperature possono migliorare l'uniformità dell'attrito).