Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)

La diversità della ceramica di allumina microcristallina

2025-04-23


Analisi! La diversità e i campi di applicazione della ceramica di allumina microcristallina


Alumina Ceramics

La ceramica di allumina microcristallina si riferisce aceramica di alluminaI materiali che utilizzano polvere di α-Al₂O₃ ad alta purezza come materia prima principale vengono realizzati mediante tecniche di lavorazione ceramica. La granulometria della fase cristallina di questi materiali è inferiore a 6 μm e il corindone funge da fase cristallina principale.


Le ceramiche di allumina microcristallina sono solitamente classificate in due tipi: tipo ad alta purezza e tipo ordinario:


  • Ceramica di allumina microcristallina ad alta purezza

Microcristallino ad alta purezzaceramiche di alluminaSi riferisce a materiali ceramici di allumina con un contenuto di Al₂O₃ superiore al 99,9%. La sua temperatura di sinterizzazione può raggiungere i 1650-1990 °C e la lunghezza d'onda di trasmissione varia da 1 a 6 μm. Sfruttando la sua trasmittanza luminosa, la resistenza alla corrosione dei metalli alcalini e altre proprietà, viene comunemente utilizzato come tubo per lampade al sodio ad alta pressione.


  • Ceramica di allumina microcristallina di tipo ordinario

Le ceramiche di allumina microcristallina di tipo ordinario possono essere suddivise in varietà come porcellana 99, porcellana 95, porcellana 92, porcellana 90, porcellana 85, ecc. a seconda del diverso contenuto di Al₂O₃ (a volte anche quelle con un contenuto di Al₂O₃ dell'80% o del 75% sono classificate come allumina ordinaria). Tra queste, la 99ceramica di alluminaIl materiale viene spesso utilizzato per realizzare crogioli ad alta temperatura, tubi refrattari per forni e altri materiali speciali resistenti all'usura (come cuscinetti ceramici, guarnizioni ceramiche e piastre per valvole idrauliche). Nell'industria elettronica, può essere utilizzato come substrato per circuiti integrati e come materiale isolante ad alta frequenza. Nell'industria chimica, viene spesso utilizzato come supporto per catalizzatori, ecc.; la porcellana 95, la porcellana 92 ​​e la porcellana 90 sono principalmente utilizzate come materiali e componenti resistenti alla corrosione e all'usura; poiché una parte di talco viene spesso incorporata nella porcellana 85, le sue proprietà elettriche e la resistenza meccanica ne risultano migliorate, e può essere sigillata con metalli come niobio e tantalio, e viene utilizzata come dispositivo per dispositivi elettrovuoto, ecc.


Campi di applicazione della ceramica di allumina microcristallina


01.Industria di lavorazione profonda dei minerali non metallici

Attualmente, miliardi di tonnellate di minerali non metallici vengono frantumati e macinati ogni anno in tutto il mondo, richiedendo una grande quantità di abrasivi ceramici in allumina microcristallina e vari altri abrasivi. Grazie all'eccellente resistenza all'usura dei materiali microcristallini,ceramica di alluminamezzi abrasivi e i requisiti dei prodotti ceramici di alta qualità per i mezzi abrasivi, è una tendenza inevitabile che i mezzi abrasivi in ​​ceramica di allumina microcristallina sostituiranno gradualmente altri mezzi abrasivi in ​​futuro.

02. Nel campo dell'elettronica

Microcristallinoceramiche di alluminaPossiedono eccellenti proprietà isolanti e stabilità termica. Pertanto, trovano ampia applicazione nel campo dell'elettronica e degli elettrodomestici per la produzione di componenti elettronici, circuiti stampati, packaging per semiconduttori e così via. Con il rapido sviluppo dell'industria elettronica cinese, in particolare della microelettronica, la domanda diceramica di alluminasubstrati è in continuo aumento.

03. Industria petrolchimica

Microcristallinoceramiche di allumina, in particolare quelli con un contenuto di allumina superiore al 97%, trovano applicazioni tipiche nelle attrezzature di perforazione di petrolio e gas naturale, come ugelli, sedi valvole, dispositivi di regolazione, raccordi per pompe, raccordi per punte da trapano, ecc. Possono funzionare normalmente in ambienti ad alta pressione e vibrazioni, e anche in presenza di acidi e alcali.

04. Campo militare

Microcristallinoceramiche di alluminaTrovano inoltre numerose applicazioni in campo militare, come ad esempio l'impiego come corazze antiproiettile per aerei, veicoli e personale. Attualmente, sia in patria che all'estero, le ceramiche di allumina microcristallina ad alta purezza sono considerate il materiale ceramico preferito per le strutture ad alta temperatura e sono stati condotti importanti sforzi di ricerca e sviluppo sia in campo militare che civile.

05. Nel campo della produzione di energia a carbone

Mattoni e piastre curve in allumina microcristallina sono stati utilizzati con successo come rivestimenti per apparecchiature di generazione di energia a carbone. Questo materiale di rivestimento viene utilizzato per l'alimentazione ad alta velocità di particelle di polvere di carbone, bruciatori, il trattamento di ceneri volanti e residui, ecc. In particolare, le ceneri volanti generate durante la combustione del carbone contengono un contenuto relativamente elevato di quarzo, diversi minerali e scorie. La loro capacità abrasiva è persino maggiore di quella delle particelle di carbone. A causa delle diverse composizioni delle ceneri volanti, il pH della malta varia ampiamente (da 2,5 a 12), dimostrando una forte corrosività. Pertanto, i prodotti in allumina microcristallina possono essere utilizzati come materiale di rivestimento ideale per apparecchiature di generazione di energia a carbone.


Riepilogo

A giudicare dalle caratteristiche e dalle applicazioni dell'allumina microcristallina, microcristallinaceramiche di alluminaSono molto apprezzati dall'industria dei materiali macinanti ceramici. Nel contesto del grande obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica, la standardizzazione e l'espansione del settore della macinazione della ceramica alluminosa sono inevitabili, il che porterà sicuramente maggiori opportunità al mercato della macinazione dell'allumina microcristallina.