Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)

  • 01-13/2025
    Nel settore manifatturiero industriale in continuo sviluppo, la domanda di componenti di fissaggio ad alte prestazioni, durevoli e affidabili non è mai stata così elevata. Una delle innovazioni che ha fatto scalpore nel settore sono le parti in ceramica di allumina. Questi componenti all'avanguardia ridefiniranno gli standard per le soluzioni di fissaggio in varie applicazioni impegnative.
  • 01-06/2025
    In uno sviluppo rivoluzionario nel campo industriale, sono stati introdotti sul mercato tubi in ceramica specificamente progettati per forni industriali. Si prevede che questo prodotto innovativo migliorerà significativamente l'efficienza e la durata dei forni utilizzati in vari processi di produzione.
  • 12-30/2024
    In uno sviluppo rivoluzionario nel settore della scienza dei materiali, si prevede che le barre di ceramica filettate in allumina ad alta purezza, con la loro eccellente resistenza e durata, cambieranno completamente vari settori. Questo prodotto innovativo è realizzato in materiale avanzato di allumina 99,3, progettato per resistere a temperature estreme e condizioni difficili, il che lo rende una scelta ideale per applicazioni ad alte prestazioni.
  • 12-23/2024
    Nel regno della ceramica avanzata, i tubi isolanti in ceramica di allumina si distinguono per le loro eccezionali proprietà e l'ampia gamma di applicazioni. Realizzati in ossido di alluminio, questi tubi sono noti per la loro elevata resistenza, resistenza all'usura e stabilità termica, rendendoli indispensabili in vari settori industriali.
  • 12-12/2024
    L'ultimo sviluppo nella gestione del calore, i crogioli resistenti al calore, ha attirato l'attenzione per le loro prestazioni senza pari nel resistere alle alte temperature. Realizzati con materiali all'avanguardia, questi crogioli sono destinati a rivoluzionare il modo in cui gestiamo i metalli fusi e altre sostanze sensibili al calore.
  • 12-09/2024
    In un significativo progresso per i materiali industriali, i tubi in allumina al 99% stanno ora stabilendo nuovi standard nelle applicazioni ad alta temperatura. Questi tubi, composti principalmente da ossido di alluminio (Al2O3), sono rinomati per le loro eccezionali proprietà meccaniche, elettriche e termiche, che li rendono indispensabili in una varietà di settori.
  • 12-02/2024
    In una svolta per la scienza dei materiali industriali, è stata lanciata una nuova generazione di Alumina Industrial Ceramic Boats, che promette di rivoluzionare una varietà di applicazioni in tutti i settori. Queste barche, realizzate in allumina ad alta purezza, sono progettate per una durata e prestazioni eccezionali in ambienti ad alta temperatura.
  • 11-25/2024
    Negli ultimi anni, il mercato dei substrati di allumina ha assistito a una crescita significativa, guidata dalle sue crescenti applicazioni nei settori dell'elettronica, dell'automotive e delle energie rinnovabili. Noti per la loro eccellente conduttività termica, l'elevata resistenza meccanica e l'isolamento elettrico superiore, i substrati di allumina sono diventati un materiale fondamentale nelle applicazioni ad alte prestazioni, in particolare nella produzione di semiconduttori e LED.
  • 11-22/2024
    I crogioli in ceramica di allumina sono diventati indispensabili in settori e laboratori in cui i processi ad alta temperatura sono cruciali. Questi crogioli sono rinomati per la loro eccellente resistenza al calore, stabilità chimica e resistenza meccanica e stanno cambiando il modo in cui i materiali vengono testati, fusi e sintetizzati.
  • 11-11/2024
    Nel panorama in evoluzione dei materiali avanzati, le barre di ossido di alluminio sono emerse come componente leader grazie alla loro eccezionale resistenza meccanica, resistenza al calore e capacità di isolamento elettrico. Con un livello di purezza tipicamente superiore al 99%, queste barre non sono solo forti ma anche altamente resistenti all'usura, alla corrosione e agli shock termici, il che le rende inestimabili in molteplici settori come l'elettronica, la metallurgia e la tecnologia medica.