Perché il tubo ceramico industriale in allumina si deforma durante l'uso?
La ceramica di allumina, nota anche come allumina o ossido di alluminio (Al2O3), è unex allieva della ceramica industriale Nota per la sua estrema durezza e l'elevata conduttività termica, la ceramica di allumina è una delle ceramiche più utilizzate per applicazioni strutturali, antiusura e in ambienti corrosivi. La ceramica di allumina è tipicamente prodotta a partire dalla bauxite e può essere modellata mediante stampaggio a iniezione, pressatura a stampo, pressatura isostatica, colata a barbottina, lavorazione al diamante ed estrusione. Come il nitruro di alluminio e altri importanti materiali ingegneristici, l'allumina può essere prodotta mediante pressatura a secco e sinterizzazione o mediante pressatura a caldo utilizzando opportuni coadiuvanti di sinterizzazione. La ceramica a base di allumina è uno dei materiali ceramici avanzati più studiati e caratterizzati oggi noti. Grazie all'importante combinazione di proprietà, il loro comportamento è stato ampiamente studiato. L'allumina è caratterizzata da elevata durezza, eccellente resistenza alla corrosione, stabilità termica, buone proprietà dielettriche (per la conversione da frequenze CC a GHz), bassa tangente di perdita e rigidità. Per maggiori dettagli sulle proprietà, vedere la sezione successiva.ceramica industriale di alluminamateriali.
Le cause della deformazione dei tubi ceramici industriali in allumina possono essere le seguenti:
1. Applicazione non uniforme della forza durante l'installazioneSe la tubazione viene sottoposta a una pressione non uniforme durante l'installazione, si verificherà una sollecitazione locale eccessiva, con conseguente deformazione.
2. Variazioni significative della temperatura durante il servizioSe il riscaldamento non è uniforme e la distribuzione del gradiente di temperatura non è uniforme durante la vita utile del tubo, si genererà uno stress termico sulle superfici interna ed esterna del tubo, che potrebbe causarne la deformazione. È necessario controllare la velocità di riscaldamento e la distribuzione della temperatura.
3. Pressione di esercizio superiore al valore di progettoSe la pressione di esercizio effettiva supera la pressione di progetto, anche la forza esterna eccessiva o irregolare applicata al tubo durante il servizio può causare deformazioni. Anche una resistenza insufficiente del tubo può causare deformazioni.
4. Problemi di qualità.Se i raccordi dei tubi stessi presentano problemi, come difetti o un dosaggio improprio del materiale, la loro resistenza verrà ridotta e ciò causerà deformazioni.
5. Corrosione ambientaleEventuali cambiamenti nell'ambiente di servizio, come livelli di pH estremi o corrosione ad alta temperatura, influiranno anche sulla resistenza e sulla stabilità del tubo.
6. Carichi dinamici eccessiviSe il tubo è sottoposto a carichi dinamici eccessivi, come colpi d'ariete, vibrazioni o pulsazioni, potrebbe anche deformarsi gradualmente.
Pertanto, questi fattori devono essere attentamente considerati durante la progettazione, l'installazione e la manutenzione. Controllando la corrosione da usura, le variazioni di temperatura e i carichi statici/dinamici, nonché eseguendo ispezioni regolari e misure di prevenzione, la deformazione ditubi ceramici industriali in alluminapuò essere prevenuto efficacemente.

